Come si attiva la squadra giovanile?Per attivare la squadra giovanile devi andare nella pagina “Il Club” e poi cliccare su “Attiva la squadra giovanile”.
Quali sono i costi?Il costo base è di 10k che equivale ad uno scout. Per ogni scout aggiuntivo bisogna sommare 5k quindi sei si decide di acquistare due scout il costo è di 15k mentre se si prende il terzo scout il costo è di 20k. Si possono prendere un massimo di tre scout.
Come faccio ad iscrivermi in una serie?La tua squadra giovanile può partecipare a una serie di tua scelta. Le serie possono contenere 4, 6, 8, 12 o 16 squadre e possono essere private o pubbliche.
Come si fa a creare una serie?Per creare una serie giovanile, basta andare nella pagina "Panoramica" delle proprie giovanili e cliccare su "Crea Serie". Per creare serie da 12/16 squadre, il creatore della serie deve essere un Supporter. Il fondatore può anche scegliere quando verranno giocate le partite. Una volta che la serie si è riempita, essa inizierà automaticamente.
Chi sono gli scout?Una volta attivata la squadra giovanile viene assegnato uno scout. Puoi scegliere in quale regione cercare il giocatore e puoi specificare per quale caratteristica ti interessa (attaccante, difensore, portiere, terzino, centrocampista e ala).
Come faccio a pescare?Bisogna chiamare lo scout. Una volta chiamato, vi proporrà un giocatore e vi indicherà alcune sue caratteristiche. Se il giocatore vi piace, accettate la proposta dello scout mentre se non vi convince potete rifiutare la proposta. Se possiedi più di uno scout puoi provare con un secondo tentativo (o un terzo se hai assunto tre scout) se hai detto di no al primo. Ma ricorda, se scegli di rifiutare la prima offerta non potrai tornare indietro. Una volta detto di no ad una offerta, la decisione è definitiva.
Come faccio a capire in che ruolo è più adatto il giocatore pescato?Per conoscere le capacità del giocatore è necessario provarlo in tutte le posizioni del campo per vedere dove rende di più. Inoltre sarai “aiutato” dai commenti dello scout e dai report degli allenatori. Una ulteriore mano ti sarà data dalla valutazione in stelle del giocatore nel ruolo in cui ha svolto la partita: solitamente, se il giocatore ha avuto una valutazione di 5 o più stelle, significa che è adatto per quel ruolo e che potrebbe avere un discreto livello nella skill primaria che viene utilizzata per quel ruolo. Attenzione però: le valutazioni in stelle sono influenzate anche dalle skill secondarie!
Se un giocatore mi si infortuna devo assumere dei medici in prima squadra?Assolutamente no, saranno i genitori ad incaricarsi di organizzare le trasferte, risanare le ammaccature, curare gli infortuni, ecc…
Come funziona l’allenamento?E’ possibile scegliere due tipi di allenamento: il primario e il secondario che è meno efficace del primo. Con il primario ti viene svelato il livello attuale, della skill allenata, di un tuo giocatore situato nella posizione utile ai fini dell'allenamento; con il secondario, invece, ti viene svelato il livello potenziale della skill allenata di un tuo giocatore schierato nella posizione utile per essere allenato. L’allenamento viene effettuato ogni qualvolta che si gioca una partita. Impostando lo stesso tipo di allenamento, sia come principale che come secondario, otterrai dei risultati meno efficaci. Invece potrai ottenere dei benefici scegliendo degli allenamenti complementari quali: attacco+tiri, difesa+interdizione, cross+offensive laterali, passaggi+passaggi lunghi. Regia e parate non hanno allenamenti affini, per cui va bene usare regia+regia e parate+parate, avrete comunque un miglioramento della velocità di allenamento. Per quanto riguarda l'allenamento individuale, potete dare un'occhiata a questo studio molto interessante:
Allenamento IndividualeTutti i giocatori prendono l’allenamento?Dipende dal tipo di allenamento e dalla posizione in cui hanno giocato: “La posizione dei giocatori nel campo è importante per l'allenamento, esattamente come per la squadra principale”.
Cos’è l’allenamento individuale?L'allenamento individuale sceglie casualmente una delle skill utili alla posizione in cui il giocatore ha giocato. Più la skill è importante/preziosa, maggiore è la probabilità che sia scelta. Per esempio, una skill primaria sarà scelta con più probabilità di una secondaria.
Quando si prende l’allenamento?Subito dopo la partita. L’allenamento preso è quello impostato prima dell’inizio della partita e non durante la stessa, poiché l’elaborazione inizia con il calcio d’inizio ed è molto veloce.
Quando un allenatore dice che un giocatore è pronto per la maggiore, lo è realmente?Quando il ct ti dice che un giocatore è pronto per il calcio professionistico, lo è realmente. Potrebbe essere in grado di migliorare una skill ancora, ma è decisamente vicino al suo pieno potenziale.
Le skill più basse crescono più velocemente?Si, le skill più basse cresceranno più velocemente di quelle più alte.
Quando è possibile promuovere un giocatore?Puoi promuovere un giocatore nella tua squadra principale solamente quando ha raggiunto i 17 anni ed è stato nella tua squadra giovanile per almeno una stagione intera (112 giorni).
Le valutazioni sono come quelle della squadra maggiore?No… alcuni dati dicono che equivalgono a 1/3 della maggiore
Quanto costa promuovere un giocatore?Promuovere un giocatore in prima squadra costa 2k
Quando è possibile organizzare le amichevoli?Le amichevoli possono essere giocate solo ogni 3 settimane e devi essere parte di una serie attiva per poterle giocare.
Fino a che età un giocatore può rimanere nella squadra giovanile?Fino a 18 anni e 111 giorni.
Quando escono i commenti sugli allenamenti delle squadre giovanili?24 ore dopo la fine partita lo scout ti riporta le informazioni sulla partita e sui risultati degli allenamenti.
Come si disattivano le giovanili?Per disattivare la squadra giovanile devi aspettare che termini la serie giovanile in cui sei iscritto.
Per disattivarle basta andare nella pagina giovanili ---> generale ed in basso a destra compare il link “Disattiva Squadra Giovanile”. Inoltre devi aver attivato la squadra giovanile da almeno 6 settimane.
Esiste un programma per gestire la Squadra Giovanile?C’è un sito per la gestione delle Giovanili,
http://www.hattrick-youthclub.org